Tanti amanti del verde e del giardinaggio si domandano come coltivare il banano in casa, ecco perché oggi andremo a dare una risposta con una guida dettagliata. Il banano è una pianta di origine tropicale che va a produrre il frutto celebre e conosciuto come banana.
La coltivazione del banano ha poi bisogno di un clima caldo e umido, con temperature che non vanno mai sotto i 15 gradi Celsius. La pianta necessita poi di molta acqua e di un terreno ben drenato, pieno di sostanze organiche.
La moltiplicazione la si ottiene per divisione dei cespi, cioèseparando le giovani piante che maturano alla base della pianta madre. In Italia, la coltivazione del banano è possibile soltanto in diverse aree con un clima alquanto mite, come la Liguria e la Sicilia. Però, la produzione è limitata e non è capace di accontentare la domanda interna, di conseguenza la maggior parte delle banane mangiate in Italia sono importate.
Come coltivare il banano in casa: ecco le condizioni ideali per una crescita sana
Per poterle coltivare a casa, prima di tutto, è importante prediligere la varietà di banano più adeguata al clima della propria zona. Le molteplicità più resistenti al freddo, come il Musa Basjoo, possono perdurare a temperature fino a -10 gradi Celsius, mentre altre varietà, come il Musa Sikkimensis, hanno poi bisogno di temperature più calde.
Una volta scelta la varietà, è indispensabile procurarsi un germoglio o una piantina da un vivaio migliore. La scelta del luogo di piantagione è un altro aspetto importantissimo. Il banano predilige le posizioni soleggiate e riparate dal vento, con un terreno ben dragato e pieno di sostanze organiche.
È raccomandabile preparare il terreno con un ottimo apporto di compost o letame ben maturo, per dare alla pianta i nutrienti indispensabili per la crescita. La piantagione del banano dovrebbe avvenire in primavera, nel periodo in cui le temperature sono più miti e il pericolo di gelate è minore. Poi, l’irrigazione deve essere abbondante, ma senza ristagni d’acqua che potrebbero originare il marciume delle radici.
Nel corso della stagione fredda, è raccomandabile difendere la pianta con un telo di non tessuto o con una pacciamatura di foglie secche, per impedire i danni causati dalle basse temperature. La concimazione è un altro aspetto fondamentale nella coltivazione del banano.
Tale pianta necessita di un apporto continuo di nutrienti, in particolare di azoto, fosforo e potassio. Infine, è raccomandabile utilizzare un fertilizzante organico, come il compost o il letame, che può essere inserito con un concime minerale peculiare per piante da frutto.